Preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minutiCosto: basso
Ingredienti per circa 20 muffin
2g - Bicarbonato
150g - Burro light Linessa (reperibile da LIDL) 525 kcal /Margarina Valle' + Leggera 543 kcal
70g - Cacao in polvere CocoPure 95 kcal/Nesquik 263 kcal
100g - Cioccolato fondente grattugiato 505 kcal
300g - Farina di lino integrale 666 kcal/Farina di frumento integrale 957 kcal
180ml - Latte scremato 60 kcal
6g - Lievito per dolci 9 kcal
1g - Sale
6 - Albumi d'uovo (circa 300ml) 129 kcal
1 - Bustina di Vanillina 3 kcal
2g - Stevia pura cristallizzata 0 kcal/ 90g Dolcificante Dietor 246 kcal
Kcal/100g: min 201-224 max < Ricetta Originale: 331 kcal/100g
Procedimento
In un robot da cucina, oppure con un frustino elettrico, sbattete il burro ammorbidito assieme alla stevia/al dolcificante e alla vanillina: quando il composto risulterà chiaro e spumoso, aggiungete gli albumi a temperatura ambiente una alla volta. Lavorate tutti gli ingredienti per qualche minuto e poi trasferite il composto così ottenuto in una ciotola capiente. Mischiate e setacciate assieme la farina con il cacao, il lievito, il bicarbonato, il sale e uniteli al composto di albumi alternando l'aggiunta del latte a temperatura ambiente. Unite per ultimo il cioccolato fondente grattugiato servendovi di una spatola. Amalgamate il tutto e dividete l’impasto nei pirottini (magari servendovi di una tasca da pasticcere oppure di un cucchiaio) che avrete posizionato all'interno di uno stampo per muffin: infornate i muffin al cioccolato in forno già caldo a 180 gradi in forno statico, oppure a 165 gradi se utilizzate un forno ventilato, per 30 minuti. Sfornate i muffin al cioccolato, lasciateli raffreddare e poi, se vi piace, spolverizzateli con poco zucchero al velo.
Con marmellata di fragole fonte: ricette-calorie.it
Con marmellata di fragole fonte: ricette-calorie.it
Preparazione: 15-20 minuti
Cottura: 20 minuti
Costo: basso
Ingredienti per 6 persone
400g - Farina di lino integrale 888 kcal/ di frumento integrale 1276 kcal
150ml - Latte scremato 50 kcal
125g - Marmellata di Fragole Hero Diet 90 kcal
3 - Albumi d'uovo (150ml circa) 65 kcal
75g - Burro light Linessa (reperibile da LIDL) 263 kcal /Margarina Valle' + Leggera 272 kcal
1g - Stevia pura cristallizzata 0 kcal/ 20g Dolcificante Dietor 49 kcal
6g - Lievito per dolci 9 kcal
1g - Sale
Kcal/100g: min 150-195 max < Ricetta Originale: 280 kcal/100g
Procedimento
Accendere il forno a 180°C ventilato. In un contenitore setacciare insieme la farina, la stevia/il dolcificante, il sale e il lievito. Mescolare il burro con le uova e il latte. Versare quindi la miscela liquida in quella con gli ingredienti secchi e mescolare il minimo indispensabile per amalgamare gli ingredienti. Versare metà del composto negli stampi per muffin quindi aggiungere un cucchiaino di marmellata di fragole nel mezzo e ricoprire con l'altra metà dell'impasto. Cuocere per circa 20 minuti fino a che uno stecchino inserito non esca asciutto. Lasciar raffreddare su una gratella.
Alla farina integrale con miele fonte: ricette-calorie.it
Preparazione: 15-20 minuti
Cottura: 20 minuti
Costo: basso
Ingredienti per 6 persone
500g - Farina di lino integrale 1110 kcal/ di frumento integrale 1595 kcal
250ml - Latte scremato 83 kcal
70g - Crusca di grano tenero 143 kcal
60g - Miele 180 kcal
2 - Albumi d'uovo (circa 100ml) 43 kcal
1g - Stevia pura cristallizzata 0 kcal/ 16g Dolcificante Dietor 39 kcal
50g - Burro light Linessa (reperibile da LIDL) 175 kcal /Margarina Valle' + Leggera 181 kcal
6g - Lievito per dolci 9 kcal
1g - Sale
Kcal/100g: min 168-215 max < Ricetta Originale: 281 kcal/100g
Procedimento
Accendere il forno a 180°C ventilato.
In un contenitore setacciare insieme le farine, la stevia/il dolcificante, il sale e il lievito.
Aggiungere la crusca di grano.
Intiepidire il latte e scioglierci dentro il miele.
Aggiungere quindi uova e burro al latte col miele.
Versare la miscela liquida in quella con gli ingredienti secchi e mescolare il minimo indispensabile per amalgamare gli ingredienti.
Versare il composto negli stampi per muffin e cuocere per circa 20 minuti fino a che uno stecchino inserito non esca asciutto.
Lasciar raffreddare su una gratella.
Se lo si desidera, cospargere di miele prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento